Vita, disavventure e morte del signor Galileo - Abbazia di San Zeno Pisa
Pisa - Vita, disavventure e morte del signor Galileo raccontata avventurosamente da una compagnia di comici alla corte del Re di Francia è una commedia storica brillante e animata, piena di stili e colpi di scena, commissionata dal Comune al Teatro Verdi e ad ADA per concludere in bellezza l'anno galileiano.Protagonista della storia una compagnia di comici dell'arte cui viene commissionato uno spettacolo per l'incoronazione di Luigi XIV.Approfittando dei dissidi tra la Chiesa di Francia, nella persona del Cardinale Mazarino, e quella di Roma, i comici capitanati da Tiberio Fiorilli decidono di mettere in scena una rutilante storia delle stelle che esalti la figura di Galileo Galilei, che da pochi anni è stato costretto all'abiura.Ma l'arrivo del Papa nel giorno dell'incoronazione scombussolerà tutti i loro piani...Speciale quinta tetrale dello spettacolo la bella Abbazia di San Zeno di Pisa.I biglietti saranno in prevendita presso il botteghino del Teatro Verdi dal 20 Novembre.
Pisa - Vita, disavventure e morte del signor Galileo raccontata avventurosamente da una compagnia di comici alla corte del Re di Francia è una commedia storica brillante e animata, piena di stili e colpi di scena, commissionata dal Comune al Teatro Verdi e ad ADA per concludere in bellezza l'anno galileiano.Protagonista della storia una compagnia di comici dell'arte cui viene commissionato uno spettacolo per l'incoronazione di Luigi XIV.Approfittando dei dissidi tra la Chiesa di Francia, nella persona del Cardinale Mazarino, e quella di Roma, i comici capitanati da Tiberio Fiorilli decidono di mettere in scena una rutilante storia delle stelle che esalti la figura di Galileo Galilei, che da pochi anni è stato costretto all'abiura.Ma l'arrivo del Papa nel giorno dell'incoronazione scombussolerà tutti i loro piani...Speciale quinta tetrale dello spettacolo la bella Abbazia di San Zeno di Pisa.I biglietti saranno in prevendita presso il botteghino del Teatro Verdi dal 20 Novembre.
Aaah... un article pour les amis italianophones...
RispondiEliminanon, en fait, je l'avais mis là "pour mémoire" de peur qu'une fois passé le spectacle, je ne retrouve plus l'article en ligne...aujourd'hui donc, je vais mettre les photos et commentaires en français :)
RispondiElimina